
Chiara Murano
Torinese, classe 1981, alla guida dell’area Sustainability & SHE di Nespresso Italiana Chiara Murano coordina i progetti di sostenibilità e di responsabilità sociale di impresa, per contribuire a raggiungere gli obiettivi di tutela dell’ambiente, del territorio e delle comunità che Nespresso pone al centro della propria strategia di crescita e di successo.
Si è formata presso il Politecnico di Torino, dove si è laureata con lode in Architettura, per poi conseguire un dottorato di ricerca europeo in co-tutela tra Politecnico di Torino e Université Paris Est Cretèil Val de Marne sui temi della gestione sostenibile dell’ambiente e del territorio e un Executive Master in Business Administration presso SDA Bocconi School of Management. Da sempre interessata ai temi dell’innovazione sostenibile dei modelli di business e della responsabilità sociale di impresa, in oltre 15 anni di esperienza professionale ha posto al centro della sua attività di ricerca, consulenza e formazione progetti focalizzati su sviluppo locale sostenibile, carbon neutrality, reporting di sostenibilità, finanza sostenibile e economia circolare. Chiara ha iniziato la sua carriera assumendo il ruolo di Sustainability & CSR Business Development Leader per SAI Global tra Torino e Milton Keynes e, a seguire, di Area Manager per la Divisione Engineering & Environment di CESI, per poi entrare nel team di Det Norske Veritas (DNV) come Senior Sustainability Consultant & Project Manager. È autrice di oltre 20 pubblicazioni scientifiche a diffusione internazionale sui temi della sostenibilità e della responsabilità sociale di impresa, della valutazione ambientale strategica e dello sviluppo rurale sostenibile.
Nel 2021 è entrata a far parte di Nespresso Italiana, dove ha la responsabilità di continuare a portare avanti i progetti di economia circolare e di sostenibilità e di avviare nuove iniziative che rafforzino l’impegno di Nespresso nel generare valore positivo per l’ambiente e le comunità, e raggiungere la carbon neutrality nel 2022.