Record di riciclo e impatti ambientali, economici e sociali di eccellenza nel report di sostenibilità 2022 del Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati/ LEGGI IL REPORT
Il successo di vini italiani e spumante all’estero trascina nel 2022 l’esportazione e la produzione di bottiglie (+1,5%) e vasetti (+2,5%). Pesa la volatilità dei prezzi energetici e il costo del rottame di vetro ma il settore prepara l’apertura di…
Per la dodicesima edizione del riconoscimento ideato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e dall’Italian Exhibition Group, con il patrocinio del Mite, premiati Caviro Extra di Faenza, Il Drago delle colline metallifere di Marsiliana di Massa Marittima ed Energy Dome…
Un terzo di quelli globali è destinato a finanziare attività green. Un mercato in forte crescita, nonostante la frenata del parlamento europeo sulla tassonomia verde
La crisi energetica ha innescato nuove pratiche di dumping ambientale, con l’arrivo in Europa di prodotti che costano meno ma la cui qualità è tutta da verificare. Il commento di Assovetro e Assocarta
Lo conferma il quinto rapporto dell’Osservatorio appalti verdi. Torino il Comune capoluogo più performante. Ma serve allargare ulteriormente l’applicazione dei criteri ambientali minimi negli appalti per beni e servizi
Il progetto è stato lanciato da Conou, il Consorzio nazionale oli usati, e WeSchool, l’azienda leader in Italia nell’innovazione della didattica nelle scuole. Tra febbraio e maggio scorsi coinvolti in attività di edutainment digitale oltre 1.300 allievi delle classi secondarie…
Centrato anche nel 2021 il risultato-record del 98% di rigenerazione dell’olio lubrificante usato raccolto nel nostro Paese: è quanto emerge dall’ultimo Rapporto di Sostenibilità del CONOU, che conferma il Consorzio Nazionale degli Oli Usati quale capofila della circolarità a livello…