
Roberto Valdinoci
Roberto Valdinoci è coordinatore del Gruppo produttori imballaggi di Assolegno/Federlegno, quando nel 1991 entra in vigore in Germania il Decreto Toepfer, che pone a carico delle imprese l’onere dello smaltimento dei rifiuti di imballaggio; per risolvere il problema, anzitutto riunisce i produttori italiani nel “Consorzio Naturalegno” e poi, assieme ai colleghi (produttori di imballaggi) di Francia, Germania, Spagna e Grecia, costituisce vicino a Francoforte la società GROW GmbH (Group Recycling Of Wood).
Nasce così la collaborazione con Mauro Saviola che si rende disponibile a ritirare i rifiuti di imballaggi di legno raccolti in Germania avendo già deciso, primo imprenditore al mondo, di produrre pannelli truciolari, sostituendo ai tronchi di pioppo i rifiuti di legno.
Nel 1992, in parallelo alle attività associative, apre in romagna con alcuni amici la società Ecolegno, per cominciare ad organizzare anche in Italia la raccolta differenziata degli imballaggi e più in generale dei rifiuti di legno.
Quando nel 1994 viene emanata la Direttiva 94/62CE per la gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggi entra a far parte, quale delegato Federlegno, al gruppo di lavoro che segue i lavori di recepimento della direttiva. E’ quindi nel gruppo costituente del CONAI, che prende vita con l’approvazione del D.lgs 22/97 cosiddetto “Decreto Ronchi”, pietra miliare dell’ordinamento nazionale sui rifiuti, oltre che attuativo delle direttive europee sopracitate.
Il Consorzio Naturalegno si evolve così – all’interno di CONAI – in Rilegno, di cui assume la Direzione Generale sin dalla data di costituzione (1997).
Quando nel 2003 Mauro Saviola riorganizza le funzioni di Gruppo, chiama Valdinoci alla Direzione dell’approvvigionamento legname, con l’obiettivo di sviluppare un Network di centri, chiamati appunto Ecolegno.
Valdinoci lascia così la Direzione di Rilegno ed entra a far parte di Saviola.
Nel 2009 Alessandro Saviola assume la Presidenza del Gruppo a seguito della scomparsa del padre, e nella riorganizzazione degli organigrammi societari resa necessaria dalla grave crisi economica di quegli anni, nomina nel 2012 Valdinoci quale Direttore Generale di Gruppo Mauro Saviola, e della Business Unit “Wood” di Saviola Holding.
Il ruolo di Direttore Generale è svolto sino al 31 dicembre 2020 e dal 1° gennaio di quest’anno Valdinoci è Consigliere Delegato di GMS.