
Lidia Capparelli
Ha la responsabilità di promuovere l’introduzione di criteri di sostenibilità in tutti gli strumenti Consip, collaborando con gli stakeholders nazionali e internazionali per la definizione dei criteri inerenti specifiche categorie di prodotto, servizio o lavoro. Promuove le attività aziendali in materia di sostenibilità, la formazione interna e con gli stakeholder nazionali e internazionali. Capoprogetto per Consip del progetto europeo Procure2Innovate per la creazione della rete europea dei Centri di Competenza sul Procurement dell’Innovazione.
Referente della rete informale dei Centri di Competenza sul Procurement Sostenibile a livello europeo, coordina il gruppo di lavoro Consip sull’Innovazione.
Membro del Comitato di gestione per l’attuazione del Piano Nazionale sulla sostenibilità dei consumi nel settore della PA, presso il Ministero della transizione ecologica.
Referente del GPP Advisory Group presso la DG Environment in rappresentanza del settore del procurement e docente SNA in 3 corsi inerenti il Procurement Sostenibile. Collabora con alcune università nazionali.