
Massimo Centemero
Direttore Consorzio Italiano Compostatori - CIC
Laurea in Scienze Agrarie (1991), Agronomo (1992)
Ha lavorato dal 1992 al 2005 alla Scuola Agraria del Parco di Monza contribuendo alla creazione e allo sviluppo delle raccolte differenziate del rifiuto organico ed alla valorizzazione del compost in Italia. Ha ideato e sviluppato il Marchio di Qualità del Compost (2003), il Marchio “Compostabile CIC” (2006) in Italia ed ha esteso il Quality Assurance System del compost in Europa. Dal 2001 al 2014 è stato coordinatore del Comitato Tecnico del Consorzio Italiano Compostatori. Dal 2005 al 2014 è stato Direttore Tecnico del CIC.
Ha condotto diversi studi e ricerche sulla qualità del rifiuto a matrice organica, sulle caratteristiche dei fertilizzanti organici, sulla digestione anaerobica dei rifiuti organici, sul biometano, sulla compostabilità delle bioplastiche. Esperto di normativa ambientale e di fertilizzanti, ha pubblicato centinaia di articoli tecnico-divulgativi e alcuni papers scientifici su riviste specializzate. Con ECN e ISWA ha lanciato a Bilbao nel 2019 SOS Soil, Save Organics in Soil, Piattaforma per la valorizzazione della sostanza organica nei suoli.
Attualmente è Direttore Generale del Consorzio Italiano Compostatori, Vicepresidente di ECN European Compost Network, membro del direttivo del Cluster Spring, membro del CDA di Biorepack, membro del CTS di Ecomondo, membro del CTS di Re Soil Foundation, vice presidente Ordine Agronomi e Forestali di Bergamo.
Ha lavorato dal 1992 al 2005 alla Scuola Agraria del Parco di Monza contribuendo alla creazione e allo sviluppo delle raccolte differenziate del rifiuto organico ed alla valorizzazione del compost in Italia. Ha ideato e sviluppato il Marchio di Qualità del Compost (2003), il Marchio “Compostabile CIC” (2006) in Italia ed ha esteso il Quality Assurance System del compost in Europa. Dal 2001 al 2014 è stato coordinatore del Comitato Tecnico del Consorzio Italiano Compostatori. Dal 2005 al 2014 è stato Direttore Tecnico del CIC.
Ha condotto diversi studi e ricerche sulla qualità del rifiuto a matrice organica, sulle caratteristiche dei fertilizzanti organici, sulla digestione anaerobica dei rifiuti organici, sul biometano, sulla compostabilità delle bioplastiche. Esperto di normativa ambientale e di fertilizzanti, ha pubblicato centinaia di articoli tecnico-divulgativi e alcuni papers scientifici su riviste specializzate. Con ECN e ISWA ha lanciato a Bilbao nel 2019 SOS Soil, Save Organics in Soil, Piattaforma per la valorizzazione della sostanza organica nei suoli.
Attualmente è Direttore Generale del Consorzio Italiano Compostatori, Vicepresidente di ECN European Compost Network, membro del direttivo del Cluster Spring, membro del CDA di Biorepack, membro del CTS di Ecomondo, membro del CTS di Re Soil Foundation, vice presidente Ordine Agronomi e Forestali di Bergamo.