Il 6 e 7 luglio l’VIII edizione della manifestazione nazionale dedicata all’economia circolare. Ospite il ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani. Nel finale la premiazione dei Comuni Rifiuti Free

Interviste a cura di Rocco Bellantone e Daniele Garigliano
Fotogallery di Sara Casna

Si è conclusa il 7 luglio l’VIII edizione di EcoForum 2021, la manifestazione organizzata da Legambiente, La Nuova Ecologia e Kyoto Club, e realizzata in collaborazione con CONAI e CONOU con il patrocinio del ministero della Transizione Ecologica e della Regione Lazio. Tra gli interventi più attesi quello del ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani: “Grande sfida davanti a noi: la transizione ecologica dev’essere giusta e non deve lasciare nessuno indietro”, ha dichiarato il ministro. A conclusione della due giorni la XXVIII edizione di Comuni Ricicloni, la premiazione dei Comuni Rifiuti Free. L’evento si svolge in presenza a Roma Eventi a Piazza di Spagna in via Alibert 5, ed è trasmesso in diretta streaming sui siti di EcoForum e Nuova Ecologia.

EcoForum 2021: gli ospiti della seconda giornata di lavori

Nel corso della seconda giornata dell’EcoForum sono intervenuti il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, Stefano Ciafani presidente nazionale di Legambiente, Riccardo Piunti presidente CONOU, Luca Ruini presidente Conai, Andrea Ferrazzi vicepresidente Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, Chiara Pignaris presidente Associazione italiana per la partecipazione pubblica, Mariateresa Imparato presidente Legambiente Campania, Alessandro Battaglino direttore generale ASSA, Walter Bresciani Gatti direttore generale Ersu, Alessio Ciacci presidente Ascit e amministratore unico Minerva, Paolo Contò direttore generale Consiglio di Bacino Priula, Paolo Di Giovanni, direttore generale Alea Ambiente, Nicola Ercolini responsabile business unit olio Eco.Energy, Carlo Ottone direttore generale MICH (incubatore certificato di start-up).

#tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item1 {
background: url(https://eco-forum.it/wp-content/uploads/2021/07/IMG_0077-min.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item2 {
background: url(https://eco-forum.it/wp-content/uploads/2021/07/IMG_9721-min.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item3 {
background: url(https://eco-forum.it/wp-content/uploads/2021/07/IMG_9733-min.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item4 {
background: url(https://eco-forum.it/wp-content/uploads/2021/07/IMG_9759-min.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item5 {
background: url(https://eco-forum.it/wp-content/uploads/2021/07/IMG_9785-min.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item6 {
background: url(https://eco-forum.it/wp-content/uploads/2021/07/IMG_9818-min.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item7 {
background: url(https://eco-forum.it/wp-content/uploads/2021/07/IMG_9865-min.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item8 {
background: url(https://eco-forum.it/wp-content/uploads/2021/07/IMG_9891-1-min.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item9 {
background: url(https://eco-forum.it/wp-content/uploads/2021/07/IMG_9917-min.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item10 {
background: url(https://eco-forum.it/wp-content/uploads/2021/07/IMG_9952-min.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item11 {
background: url(https://eco-forum.it/wp-content/uploads/2021/07/IMG_9975-min.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item12 {
background: url(https://eco-forum.it/wp-content/uploads/2021/07/IMG_0019-min.jpg) 0 0 no-repeat;
}
#tdi_1 .td-doubleSlider-2 .td-item13 {
background: url(https://eco-forum.it/wp-content/uploads/2021/07/IMG_0065-min.jpg) 0 0 no-repeat;
}

Le voci dei relatori

Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente

Riccardo Piunti, presidente Conou

Luca Ruini, presidente Conai

La tavola rotonda e le sessioni conclusive di EcoForum 2021 

Sondaggio Ipsos: 41% degli intervistati conosce i principi dell’economia circolare

Cresce l’attenzione e la conoscenza dei cittadini sul tema dell’economia circolare. Resta ampia la fiducia nell’Europa, nel Recovery Fund e nel PNRR, ma per accelerare la rivoluzione circolare in Italia quest’ultimo, per gran parte dei cittadini, dovrebbe prevedere prima di tutto risorse per la riconversione di impianti industriali obsoleti, incentivare le aziende impegnate sulla circolarità, educare i cittadini, sostenere la ricerca scientifica. È quanto emerge in sintesi dal nuovo sondaggio Ipsos “Futuro ed Economia Circolare” a cura di CONOU, Legambiente, Editoriale Nuova Ecologia presentato oggi a Roma nel corso della seconda giornata dell’EcoForum 2021 e dal quale emerge una fotografia interessante. Il 41% degli intervistati conosce i principi di questo nuovo modello di sviluppo economico e negli ultimi tre anni la quota dei consapevoli su questo tema è passata dal 17% al 25% soprattutto grazie ai mezzi di informazione, in particolare la tv, seguita dalla stampa e dai social network (in particolare Facebook). Per il 50% degli intervistati, inoltre, ricerca ed innovazione possono dare un contributo positivo nella transizione verso la sostenibilità e l’economia circolare. In questo contesto resta ampia la fiducia nei confronti dell’Europa nell’indirizzare l’Italia verso uno sviluppo sostenibile. In particolare per il 73% dei cittadini intervistati il Recovery Fund e il suo piano attuativo PNRR si confermano una buona occasione per un rilancio green dell’economia, ma tra le azioni prioritarie al centro del PNRR per il 47% degli intervistati ci devono essere risorse per la riconversione degli impianti industriali obsoleti, per il 36% occorre incentivare le aziende impegnate sulla circolarità, per il 40% educare i cittadini e per il 39% sostenere la ricerca.

“In Italia è arrivato il momento di imprimere un’accelerata alla rivoluzione dell’economia circolare avviata dall’Europa – dichiara Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente –. Nel nostro Paese vantiamo molte esperienze virtuose pubbliche e private, dal nord al sud della Penisola, ma sono ancora troppi i problemi da risolvere. Ora è fondamentale definire un vero e proprio piano nazionale dell’economia circolare che abbia al centro la costruzione di mille nuovi impianti di riuso e riciclo, la promozione del dibattito pubblico per coinvolgere i territori nella loro realizzazione, il rafforzamento dei controlli ambientali, più semplificazioni e decreti End of waste, lo sviluppo del mercato dei prodotti riciclati. Solo così si potrà accelerare questa crescita su cui sta crescendo l’attenzione di cittadini e aziende, come è emerso anche dal nuovo sondaggio Ipsos, anche se c’è ancora molto da fare in termini di campagne di informazione e sensibilizzazione sul tema anche per contrastare l’effetto Nimby”.

Il sondaggio è stato presentato da Luca Biamonte, direttore relazioni esterne e comunicazione Editoriale Nuova Ecologia e da Andrea Alemanno responsabile ricerche e sostenibilità Ipsos. Altri temi affrontati nell’ambito della ricerca sono stati la circolarità in Italia e l’effetto Nimby. Per quanto riguarda il primo, dal sondaggio emerge una pesante sottostima della capacità del Paese di essere un leader nell’economia circolare. Per il 51% degli intervistati l’Italia è al di sotto della media europea rispetto all’attenzione nei confronti della circolarità a causa ad esempio della mancanza dei controlli (33%), al fatto che Governo e istituzioni emanano norme poco efficaci (22%), i cittadini non sono attenti (20%). Solo il 13% degli intervistati è a conoscenza che l’Italia è tra le più virtuose in Europa per riciclo. Il 33% lega le motivazioni prevalentemente alla quantità di raccolta differenziata, mentre il 24% all’attenzione dei cittadini e il 18% alla sensibilità ambientale. Passando alla questione effetto Nimby, dal sondaggio emerge che oltre la metà degli intervistati non sembra essere favorevole ad avere un impianto per il riciclo dei materiali ‘vicino’ alla propria abitazione. Tra le motivazioni spicca per il 55% degli intervistati l’inquinamento dell’aria, per il 33% dall’inquinamento dell’acqua e per il 25% da quello acustico. I cittadini sono consapevoli che il tema Nimby sia spinoso e che è necessario trovare una sintesi delle esigenze dei singoli soggetti coinvolti, che giunga a soluzioni migliori. Una buona interazione tra il Governo nazionale e le regioni, come espressione delle esigenze territoriali, dovrebbe portare nelle aspettative a scelte condivise.

“Un Paese che non ha percezione di sé e delle sue eccellenze: è questa la fotografia scattata da Ipsos. E forse è anche per questo che la politica sembra ancora troppo sorda alle esigenze dell’economia circolare, unica strada per garantire un rilancio duraturo e sostenibile”, dichiara Francesco Ferrante vicepresidente del Kyoto Club.

Infine tra gli altri temi, spazio nel sondaggio anche al trattamento in Italia dell’olio minerale in Italia. «In questo settore dall’indagine Ipsos emerge come la metà degli italiani sia consapevole dell’attività di raccolta, ma la maggioranza ignori le sorti di questo rifiuto pericoloso – commenta il presidente del CONOU, Riccardo Piunti. Segno che le campagne di comunicazione contro la dispersione impropria di olio usato, condotte negli anni dal CONOU verso il settore del “fai da te” hanno sortito un effetto positivo ma si pone ora la necessità di rendere più noto il processo circolare di rigenerazione, che trasforma il rifiuto in nuovo lubrificante: solo il 28% del campione infatti si dichiara informato su questo aspetto. Abbiamo realizzato la campagna “eccellenza” per far conoscere agli Italiani quanto il nostro Paese sia avanti, a loro insaputa, sulla circolarità delle risorse – ha proseguito Piunti – e quanto lavoro ci sia dietro un’economia circolare in crescita. Proseguiremo con iniziative di informazione a tutti i livelli: scuole, cittadini e imprese, per rafforzare la consapevolezza e l’accesso al modello circolare e procedere su questa strada».

“L’Italia –   dichiara Luca Ruini, presidente CONAI –  è un’eccellenza nel campo dell’economia circolare. Non sempre se ne parla, ma dobbiamo esserne orgogliosi: non abbiamo niente da invidiare a nessun Paese, soprattutto se guardiamo al settore degli imballaggi, che oggi rappresentano una percentuale di poco inferiore al 30% sul totale dei rifiuti urbani. Siamo primi in Europa per il riciclo pro-capite di rifiuti e secondi, dietro solo alla Germania, in termini di riciclo pro-capite per i rifiuti di imballaggio. E il sistema, nel suo complesso, ha già raggiunto gli obiettivi europei di riciclo al 2025. Certo, il nostro Paese ha ancora diverse sfide da affrontare: penso soprattutto a quella delle Regioni del Mezzogiorno, che in molte aree si trovano ancora a soffrire di una preoccupante carenza di impianti per i rifiuti. Se vogliamo riuscire a centrare pienamente gli obiettivi di riciclo che l’Europa ci impone al 2030, dobbiamo colmare quel deficit: un recentissimo studio di CONAI mostra, per la prima volta, come al Centro-Sud manchino 165 impianti. È il momento di dialogare con i territori per spiegarne l’importanza, ma anche di aiutarli a dotarsi di competenze professionali adeguate per dare attuazione ai progetti che speriamo le risorse del PNRR permetteranno di realizzare: secondo le nostre stime, infatti, la realizzazione degli impianti necessari richiederebbe un investimento di oltre due miliardi di euro”.

Premiazione Comuni Rifiuti Free 2021

Ti potrebbe interessare anche
EcoForum 2021: il racconto, le interviste e le immagini della prima giornata di lavori
Comuni Rifiuti Free: la premiazione di Legambiente

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SOSTIENI IL MENSILE

L’articolo EcoForum 2021, idee a confronto sul futuro dell’economia circolare proviene da La Nuova Ecologia.

Rocco Bellantone