Proseguono gli iter di approvazione dei regolamenti che disciplinano la cessazione della qualifica di rifiuto. Le principali novità riguardano gli inerti da costruzione e demolizione
L'allarme lanciato dal think tank olandese Circle economy nell'ultimo report: nonostante l’aumento nel volume di materiali riciclati, l’uso di materie prime vergini è cresciuto ancora più rapidamente e il sistema di riciclo non riesce a stare al passo
Il Consorzio italiano compostatori ha lanciato la proposta in occasione del Green Med Expo & Symposium di Napoli. La presidente Lella Miccolis: "Le filiere dei rifiuti differenziati secchi ed umidi devono collaborare per evitare le contaminazioni"
I dati Ispra mostrano che incenerire rifiuti non è necessario, ma alcune Regioni progettano ancora termovalorizzatori. Con danni alle filiere virtuose dell’economia circolare Questo contenuto è riservato a chi sostiene Nuova Ecologia! Un anno di approfondimenti e inchieste originali in…
Ambiente.it organizza il 5 giugno prossimo a Verona l’evento Green Forum per fare il punto su quanto la rivoluzione digitale stia impattando su tutta la filiera circolare.
Convegno organizzato da Amaie Energia e Servizi il 9 Maggio 2025, presso la Sala degli Specchi del Comune di Sanremo, sul ruolo delle società partecipate nella costruzione di un'economia circolare .
Il Sesto rapporto del Circular Economy Network conferma l’Italia in testa in Europa sul fronte della raccolta e riciclo dei rifiuti. La preoccupazione di imprese e consorzi è quella, però, di doversi rapportare a regolamenti comunitari più “lenti” rispetto ai…
A Novara, Assa ha celebrato la Giornata Mondiale dell’Ambiente con studentesse e studenti partecipanti alla seconda edizione del “Bottigliolio”, il contest patrocinato da Conoe e Legambiente
Il più grande digestore anaerobico del Centro Italia tratterà ogni anno 160 mila tonnellate di rifiuti organici e produrrà 12 milioni di metri cubi di biometano.