Con nuove tranche di finanziamenti in arrivo dall’Ue per i bandi del Pnrr, l’Italia ha di fronte a sé una sola strada da seguire: far partire i cantieri dell’economia circolare
Filiera tecnologica, green skills e circolarità in evidenza nel report di sostenibilità 2021 del Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati/ LEGGI IL REPORT - SCARICA L'ABSTRACT
La conferenza nazionale è stata occasione di incontro tra il mondo della politica e delle imprese, con il fondamentale contributo di esperti e tecnici. Le interviste
Il 5 e il 6 luglio a Roma si è svolta la IX edizione dell'Ecoforum, il forum sull'economia circolare organizzato da Legambiente, Kyoto Club e Editoriale La Nuova Ecologia. Qui puoi rivedere la due giorni di lavori e la premiazione…
I comuni del meridione raggiungono il 28,3% del totale, anche se il primato resta del Nord (66,3%) con capofila il Veneto. Non decolla invece il Centro (5,4%). Oggi alle 14.00 la premiazione della 29esima edizione del concorso, nel secondo giorno…
Lo dice un nuovo sondaggio Ipsos presentato alla prima giornata di lavori della Conferenza nazionale dell'economia circolare, organizzata da Legambiente, Kyoto Club ed Editoriale Nuova Ecologia e tenutasi a Roma il 5 e 6 luglio. Indagine dell'associazione ambientalista sulla raccolta…
Gestione sostenibile ed efficiente delle risorse naturali e riduzione della deforestazione e delle emissioni di carbonio. Sono gli obiettivi del Gruppo Saviola, leader in Italia nella produzione di pannelli ecologici e mobili green da rifiuti legnosi
L’alleanza tra Gruppo Pietro Fiorentini e Sartori Ambiente proietta un nuovo sodalizio nel settore della gestione dei rifiuti. Smart meter e contenitori sempre più performanti per fare insieme la differenza