Finiscono troppo spesso in discarica mentre potrebbero avere vari utilizzi in agricoltura, nel settore florovivaistico, in edilizia e per alimentare i biodigestori. Le soluzioni proposte da Lucart Group
Nell’impianto di Pioppogatto gestito da Ersu è in corso una sperimentazione per valorizzare la frazione organica putrescibile da raccolta indifferenziata. Ottenendo compost di qualità
Nel 2021 EcoTyre ha raccolto circa 45 milioni di chili di Pfu in tutta Italia. Una quantità enorme di gomma che verrà riciclata e riutilizzata in molti settori. Ne abbiamo parlato con il presidente del consorzio Enrico Ambrogio
Nel 2021 CONOU ha garantito quasi il 100% del potenziale raccoglibile, assicurando il recupero di 186mila tonnellate di olio minerale usato. Una costante rigenerazione di risorse in risposta a chi resta ancora a modelli di crescita basati sul consumo
Trent’anni dopo la legge che l’ha messa al bando, la fibra killer continua a uccidere e a rimanere disseminata in tutto il Paese. Chi che se fa carico come Barricalla chiede nuove aree per gestire il rifiuto speciale in sicurezza
Prosegue l’impegno di Ascit per la crescita dei volumi di raccolta differenziata nei Comuni serviti. Nel 2021 avviate a riciclo 37.613 tonnellate di rifiuti
A maggio a Novara Assa ha organizzato una Giornata di scambio di beni ancora utilizzabili. Rimettendo in circolo prodotti che, prima di diventare rifiuti, meritavano un’altra chance
Con la differenziata oltre il 65% l’impianto non è più conveniente neanche dal punto di vista economico. Al suo posto Aamps punta ad attivare un nuovo ciclo per il trattamento della Forsu con cui produrre biogas e compost
La firma del ministro della Transizione ecologica è arrivata il 24 giugno che in una nota spiega: "Strumenti di indirizzo per le Regioni e le Province autonome"
I fondi del Pnrr e i bandi del Mite per gli impianti di trattamento e riciclo non bastano a superare le fragilità dell’approvvigionamento di risorse e materiali. Servono norme adeguate e nuovi decreti End of waste. Il 5 e 6…