Al termine dell'EcoForum premiati da Legambiente i Comuni Ricicloni 2021. Exploit della Sardegna, Puglia fanalino di coda. I vincitori e tutti i numeri del dossier
A EcoForum 2021 presentati i dati Itelyum: 16 milioni di investimenti, di cui 5 in ambiente, sicurezza e ricerca, un milione di tonnellate di rifiuti industriali gestiti e 470.000 tonnellate di CO2 risparmiate L'articolo Economia circolare, il supporto necessario dell’innovazione digitale…
Il 6 e 7 luglio l'VIII edizione della manifestazione nazionale dedicata all'economia circolare. Ospite della giornata conclusiva il ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani. Premiati i Comuni Rifiuti Free 2021 L'articolo EcoForum 2021, idee a confronto sul futuro dell’economia…
Appuntamento il 6 e 7 luglio a Roma con la VIII edizione dell’evento organizzato da Legambiente, La Nuova Ecologia e Kyoto Club. Il 7 luglio l'intervento del ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani e la premiazione dei Comuni Ricicloni.…
Oggi la seconda e ultima giornata della conferenza nazionale sull’economia circolare organizzata da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club, in collaborazione con Conai e Conou. Ospite il ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani. Nel finale la XXVIII edizione di…
Tema dell’VIII edizione “Semplificazioni, innovazioni e partecipazione. Un piano nazionale per l'economia circolare”. Il 7 luglio la premiazione dei Comuni Rifiuti Free
Dal 16 al 18 giugno in mostra i protagonisti e le esperienze del progetto di educazione alla cittadinanza globale “Metti in circolo il cambiamento”. Spazio alle tredici idee vincitrici e alle esperienze di imprenditoria circolare
Il 16% delle imprese eco-investitrici ha aumentato il proprio fatturato nell’ultimo anno. È il quadro che emerge alla fine del progetto Ecco - Economie Circolari di COmunità, promosso da Legambiente
Un balzo in avanti del 3,5% rispetto all'anno precedente. Ma rimane il divario tra Nord, Centro e Sud. Questi i dati dei rapporti 2019 e 2020 Anci Conai
Premiati con un computer rigenerato e un’esperienza di turismo slow. Hanno raccontato le “seconde vite” dei rifiuti per il progetto Ecco di Legambiente