
Chi è i-Foria Italia
i-Foria Italia è un’azienda innovativa che ha sviluppato, brevettato e validato una tecnologia rivoluzionaria per il riciclo dei prodotti assorbenti per la persona (PAP), come pannolini e prodotti per l’igiene personale, e cioè l’irriciclabile per eccellenza. La tecnologia consente di recuperare fino al 100% dei materiali contenuti nei PAP, trasformandoli in Materie Prime Seconde riutilizzabili in nuovi cicli produttivi con un processo energeticamente efficiente che consente di rispettare gli stringenti criteri del decreto End of Waste DM 62/2019.
Scenario di Mercato
- 30 milioni di tonnellate/anno di PAP prodotti a livello globale
- 900.000 tonnellate/anno smaltite in Italia in discariche e inceneritori
- 18 milioni di italiani già serviti dalla raccolta differenziata PAP
Normative UE: severe restrizioni su discariche e inceneritori
PNRR: finanziamento per 15 nuovi impianti di riciclo PAP in Italia.
La Tecnologia i-Foria
- 1 brevetto concesso e altri 2 depositati
- Horizon Grant europeo al 100% per la realizzazione di un impianto dimostrativo
- Processo di sterilizzazione a vapore certificato da Ente Terzo, standard dispositivi medico-chirurgico
- Impatto odorigeno e acustico trascurabile, nessuna VIA richiesta
- Materie Prime Seconde che rispettano i criteri per acqua potabile
Business Model
- Royalties per l’uso della tecnologia
- Servizi di consulenza e R&D
- Vendita di componenti impiantistici
- Fondi europei e nazionali
- Accordi di licenza esclusiva con partner industriali
Accordi e Partnership
- Accordi di licenza esclusiva con costruttori specializzati nell’impiantistica per trattamento rifiuti
- Accordo di Esclusiva con il principale fornitore di tecnologia
- Lettere di intenti per la vendita del mix assorbente (Cellulosa+SAP)
- Partnership con Legambiente
Applicazioni delle Materie Prime Seconde
Mix Assorbente (Cellulosa+SAP):
- Nanocellulosa
- Cartone ondulato
- Materiale edile
- Lettiere per animali
Plastica riciclata:
- Materiali per edilizia
- Bidoncini per rifiuti
- Grucce appendiabiti
- Giochi per parchi
Risultati e Prospettive
- Tecnologia validata su impianto dimostrativo
- Primo brevetto concesso
- Primo aumento di capitale da 1,7 milioni di euro completato a ottobre 2024, guidato da Tech4Planet (Cassa Depositi e Prestiti Venture Capital) e MITO Tech Ventures
- marzo 2025 – aggiudicazione gara Capannori (LU) per la realizzazione di un impianto di riciclo PAP nell’ambito del PNRR. i-Foria Italia fornirà la tecnologia
- aprile 2025 – Pubblicata manifestazione interesse Contarina per la realizzazione di un impianto di riciclo PAP nell’ambito del PNRR
- giugno 2025 – Bandita gara Regione Umbria impianto Gesenu Perugia per la realizzazione di un impianto di riciclo PAP nell’ambito del PNRR.