Conferenza nazionale EcoForum – X edizione
Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club, in collaborazione col Conai e il Conou, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, organizzano la X edizione di EcoForum, la conferenza nazionale sull’economia circolare. A conclusione dei tre giorni di lavoro si svolge la XXX edizione di Comuni Ricicloni, la premiazione dei Comuni Rifiuti Free.
L’evento si terrà nella Sala verdi dell’Hotel Quirinale, Via Nazionale 7, Roma (come arrivare). Ingresso garantito per i preregistrati fino a capienza massima della sala secondo le norme di sicurezza.
GLI ORARI DEI LAVORI
Martedì 4 luglio 9,30 – 14,00 || 15,00 – 16,30 Sessioni ordinarie
Mercoledì 5 luglio 9,30 – 13,30 || Sessioni ordinarie
Mercoledì 5 luglio 14,30 – 16,30 Formazione GPP per le Pubbliche amministrazioni
Giovedì 6 luglio 9,30 – 14,00 Premiazioni dei Comuni Ricicloni
6 LUGLIO ORE 9,30 – 13,30
Comuni Ricicloni
Premiazioni della XXX edizione
LEGGI IL PROGRAMMA
REPORT CONOU LEGAMBIENTE
LE 5 PROPOSTE DI LEGAMBIENTE
STUDIO QUALITA' DELL'ORGANICO
SOS QUALITA' DELL'ORGANICO
I NUMERI DEL GPP IN ITALIA
LE/I protagoniste/i
CLICCA SULLE SESSIONI PER VEDERE ALCUNI PROFILI DI RELATRICI E RELATORI

Katia Cazzaniga

Luca Biamonte

Fabio Costarella

Gilberto Pichetto Fratin

Stefano Ciafani

Riccardo Piunti

Lella Miccolis

Maria Moroni

Walter Bresciani Gatti
Giorgio Zampetti

Alessandro Battaglino

Paolo Contò

Gianluca Tapparini

Alessandro Franchi

Serena Carlesi

Andrea Minutolo

Silvia Fregolent

Valeria Frittelloni

Brigitte Pellei

Silvia Totaro

Francesco Gallo

Marco Volpi

Roberto Tatò

Danilo Bonato

Federica Colombini

Lorenzo Perra

Luca Pesce

Luca Torresan

Andrea Fluttero

Francesco Ferrante

Giovanni Gostoli

Eleonora Di Maria

Silvano Falocco

Marco Mancini

Matteo Nevi

Stefano Ciafani

Laura Brambilla

Emilio Bianco
I PARTNER DI ECOFORUM
In collaborazione con
Circolari per vocazione. Un primato per l’ambiente, un’eccellenza italiana.
Vieni a conoscere il Conou >>


PARTNER PRINCIPALI



Dare valore e qualità all’ambiente per vivere in armonia con il territorio.
Vieni a conoscere Contarina>>



PARTNER SOSTENITORI


Un modello europeo per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti speciali
Vieni a conoscere Barricalla >>


Insieme per l’ambiente del nostro futuro nella Toscana Centrale
Vieni a conoscere Alia Servizi Ambientali >>





PARTNER

Soluzioni per l’ecologia e sistemi innovativi per la raccolta differenziata
Vieni a conoscere Sartori Ambiente >>





I contenuti di Ecoforum

Economia Circolare - Lavori in corso
L’economia circolare è uno dei pilastri della transizione ecologica del nostro Paese. L’Italia può giocare un ruolo da capofila grazie alle tante esperienze di economia circolare, promosse da Comuni, società pubbliche e aziende private, assolutamente all’avanguardia rispetto agli altri Paesi europei.
Per velocizzare la riconversione ambientale di tutto il Paese, però, servono norme più semplici, progettazioni di grande qualità, controlli più adeguati e strumenti più efficaci per il coinvolgimento dei territori.
Innovazione, riconversione, inclusione
Tra innovazione, ricerca e filiere virtuose, dal tessile ai raee, sono diversi gli ambiti in cui avviare processi virtuosi di gestione, riciclo e recupero di materia prima seconda di alto valore, ambientale ed economico, per far decollare definitivamente un settore importante della nostra manifattura.
L’obiettivo della tre giorni di EcoForum e Comuni Ricicloni è alzare l’asticella dei traguardi prefissi e delle performance nazionali, creare rete e sinergie tra filiere, imprese, amministrazioni e cittadini per cambiare passo alla transizione che dovrà accompagnare molti territori della Penisola.


Sistemi, impianti, mercato e Green procurement
L’EcoForum si articola su 4 focus principali
- Gestione dei rifiuti e dei sistemi di raccolta
- La rete impiantistica per infrastrutturare l’economia circolare
- I mercati dell’economia circolare
- Il Green Public Procurement (con workshop per le pubbliche amministrazioni)
notizie da
